MENU

Teaching and Learning Center

 

Il Teaching and Learning Center è un Centro di Servizio dell’Ateneo fiorentino istituito per accompagnare lo sviluppo professionale del personale docente attraverso la progettazione e la realizzazione di servizi, percorsi formativi e attività di ricerca.

Scopri di più

Proposte 2023.

Proposte 2023. La partecipazione agli eventi prevede il rilascio di un attestato di partecipazione. Le ore di frequenza saranno annotabili sul registro delle attività didattiche.

Work-related Learning in the Dual System at Higher Education Level.

Work-related Learning in the Dual System at Higher Education Level. 23 November 2023 (15:00-18:30)

Didattica in simulazione e non solo.

Didattica in simulazione e non solo. 1 Dicembre 2023

Alla scoperta di Villa La Quiete per la discussione finale su un ciclo di incontri.

Alla scoperta di Villa La Quiete per la discussione finale su un ciclo di incontri. 14 Dicembre 2023 

Dalla valutazione degli apprendimenti al miglioramento della didattica.

Dalla valutazione degli apprendimenti al miglioramento della didattica. 18 Dicembre 2023 (15:00-17:00) 

I musei dell’Ateneo di Firenze. Laboratorio permanente per la didattica universitaria.

I musei dell’Ateneo di Firenze. Laboratorio permanente per la didattica universitaria. 14 Dicembre 2023 

Biodiversità e geodiversità al Museo di Geologia e Paleontologia.

Biodiversità e geodiversità al Museo di Geologia e Paleontologia. 16 Novembre 2023 (14:30-16:30)

Educare con le piante: esperienze, proposte e spazi per la didattica nell’Orto botanico.

Educare con le piante: esperienze, proposte e spazi per la didattica nell’Orto botanico. 14 Novembre 2023 (14:30-16:30)

I musei, al servizio della società. L’esperienza di MUS.E

I musei, al servizio della società. L’esperienza di MUS.E 27 Ottobre 2023 (15:00-17:00)

Service-Learning e innovazione educativa per la sostenibilità nell’Alta Formazione .

Service-Learning e innovazione educativa per la sostenibilità nell’Alta Formazione . 20 ottobre 2023 (h. 15.00-17.00)

Eventi del T&LC.

Eventi del T&LC. Clicca qui per scaricare la brochure degli eventi

La valutazione della didattica: il sistema SISValDidat.

La valutazione della didattica: il sistema SISValDidat. 

Faculty Development per l’innovazione didattica  Metodologie e pratiche per l’insegnamento universitario (Bari, 18-20 settembre 2023).

Faculty Development per l’innovazione didattica Metodologie e pratiche per l’insegnamento universitario (Bari, 18-20 settembre 2023). 

Apprendimento Permanente e Microcredenziali.

Apprendimento Permanente e Microcredenziali. 

Progettare i corsi di insegnamento con la matrice di Tuning in un quadro di blended learning, Pratolino-Villa Demidoff 14 luglio 2023.

Progettare i corsi di insegnamento con la matrice di Tuning in un quadro di blended learning, Pratolino-Villa Demidoff 14 luglio 2023. 

Soft Skills e Didattica.

Soft Skills e Didattica. 

Costruire e utilizzare il Syllabus. Un'opportunità per il docente, Firenze 30 giugno 2023.

Costruire e utilizzare il Syllabus. Un'opportunità per il docente, Firenze 30 giugno 2023. 

Seminario

Seminario "Sostenere lo sviluppo della professionalità docente", Firenze 6 aprile 2023. 

Convegno

Convegno "Strategie per lo sviluppo della qualità della didattica universitaria", Bari 1-3 febbraio 2023. 

4° Convegno nazionale “Il ruolo del Faculty Development nello sviluppo delle Università”, Genova 26-27 gennaio 2023.

4° Convegno nazionale “Il ruolo del Faculty Development nello sviluppo delle Università”, Genova 26-27 gennaio 2023. 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni